+39 378 30 52 051

Via Cesare Battisti, 109-111 38042 Baselga di Piné (Tn)

  • Veicoliamo il trasferimento tra professionisti delle conoscenze tacite ed esperienziali

  • Abbiamo scelto di avvalerci di un ampio spettro di tecnologie incluse quelle più innovative

Optical Campus

Optical Campus

La piattaforma di informazione e supporto per i professionisti del settore ottico

La piattaforma creata per fornire supporto e informazione ai professionisti del settore ottico e relativi collaboratori, affinché tutti i componenti possano contribuire a far emergere per efficacia, professionalità e competenza il gruppo di lavoro. Tutto il team può condividere conoscenze innovative con esperti del settore ed accedere a strumenti per creare opportunità di crescita.

Catalogo eventi

Catalogo eventi

Aprile
07
2025
A NUMERO CHIUSO
Mancano
gg
ore
min
sec
Prossima data da programmare

La digitalizzazione del TVPS

Informazione specialistica
In presenza
Relatore/i
Luca BALDASSARI - Sergio PREZZI - Alessia CARA - Daniele PARRI - Fabio BANDINI ​
Aprile
09
2025
Mancano
gg
ore
min
sec
Prossima data da programmare

Ortocheratologia Pediatrica: Guida all’Approccio con Genitori e Giovani Utenti

Informazione specialistica
Webinar
Relatore/i
Bruno Bottacin - Francesca Negro
Aprile
16
2025
Mancano
gg
ore
min
sec
Prossima data da programmare

Ortocheratologia in Età Pediatrica: Principi Fondamentali e Applicazioni Cliniche

Informazione specialistica
Webinar
Relatore/i
Bruno Bottacin - Francesca Negro
Giugno
11
2025
Mancano
gg
ore
min
sec
Prossima data da programmare

Come la Compliance può aumentare la Soddisfazione del Portatore e la Professionalità del Contattologo

Informazione specialistica
Webinar
Relatore/i
Bruno Bottacin - Francesca Negro

I nostri relatori

I nostri relatori

sostengono le nostre iniziative

Siamo entusiasti di invitarti a un evento esclusivo e irripetibile dedicato ai professionisti dell’ottica, che si terrà il 16 e 17 marzo nel suggestivo territorio del Cadore, culla dell’eccellenza italiana nell’occhialeria.
Abbiamo progettato un percorso coinvolgente e stimolante che ti permetterà di arricchire le tue competenze e di immergerti nel mondo dell’occhialeria attraverso:

  1. Visita alla produzione di occhiali: scoprirai da vicino tecnologie e processi artigianali che rappresentano l’anima di questo settore.
  2. Tour storico al sito della vecchia fabbrica della Safilo: un viaggio nel tempo per riscoprire le radici dell’occhialeria e il legame profondo con il territorio.
  3. Seminario con docenti esperti: approfondiremo insieme il rapporto tra estetica, design e funzionalità degli occhiali, per aiutarti a migliorare il servizio ai tuoi clienti.
  4. Premiazione del vincitore del Contest FourSeasons Eyewear e Gatto Astucci: assisterai alla celebrazione del talento di due giovani studenti della scuola di ottica di Pieve di Cadore, che quest’anno festeggia i suoi 65 anni di attività.

Per rendere l’esperienza ancora più piacevole, abbiamo previsto una cena conviviale la sera del 16 marzo, dove potrai rilassarti  in un’atmosfera informale.
La quota di partecipazione è di 159,00 € IVA inclusa per una persona. Se decidi di venire con colleghi o collaboratori, abbiamo pensato a una riduzione per agevolare la partecipazione: 110,00 € per la seconda persona e 80,00 € dalla terza in poi, sempre IVA compresa.
Non perdere questa occasione unica. Per iscriverti o per richiedere maggiori informazioni, contattaci al nr di telefono 0435 33165 oppure a scrivere a info@mabeitaly.it

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Domenica 16 marzo – Hotel Ferrovia, Calalzo di Cadore

Ore 15:00 – Accoglienza e apertura dell’evento. Ritrovo presso l’Hotel Ferrovia di Calalzo di Cadore

Tour storico al sito della vecchia fabbrica della Safilo: un viaggio nel tempo per riscoprire le radici dell’occhialeria e il legame profondo con il territorio con una guida che ci racconterà molti aneddoti

Visita alla produzione di occhiali: scoprirai da vicino tecnologie e processi artigianali che rappresentano l’anima di questo settore

Rientro all’Hotel Ferrovia per un momento dedicato alla condivisione di idee, dove potrai conoscere da vicino aziende e professionisti del settore

Ore 20:00 – Cena conviviale per tutti i partecipanti

Lunedì 17 marzo – Sala Cos.mo, Pieve di Cadore

Ore 8:30 – Inizio della giornata di formazione. Ritrovo presso la sala Cos.mo del Museo dell’occhiale di Pieve di Cadore

Seminario con docenti esperti: Un incontro stimolante con esperti del settore, durante il quale affronteremo temi fondamentali per la tua professione: storia, estetica e design dell’occhiale, ma anche strategie efficaci per migliorare la comunicazione con i clienti, valorizzare la propria attività e accrescere la motivazione personale e professionale.

Ore 10:45 – Coffee Break

Ore 11:00 – Intervento speciale di Luciana do Carmo – “Dalla favela ai palcoscenici dello sport: come la mentalità vincente può trasformare la tua professione”.
(Luciana do Carmo, ex pallavolista professionista italiana di seria A e mental coach, condividerà la sua storia di riscatto e offrirà spunti pratici su come sviluppare una mentalità vincente nel mondo dell’ottica e dell’imprenditoria.)

Premiazione del Contest FourSeasons Eyewear e Gatto Astucci: assisterai alla celebrazione del talento di due giovani studenti della scuola di ottica di Pieve di Cadore, che quest’anno festeggia i suoi 65 anni di attività

Ore 13:00 – Conclusione dell’evento con un pranzo a buffet al Museo dell’Occhiale: per concludere al meglio questa esperienza, ci ritroveremo all’interno del suggestivo Museo dell’Occhiale, un luogo unico che custodisce la storia e l’evoluzione di uno degli accessori più iconici al mondo. Qui, tra collezioni affascinanti e pezzi storici, potrai gustare un pranzo a buffet in un’atmosfera ricca di cultura e tradizione.
Per chi lo desidera, sarà inoltre possibile partecipare a una visita guidata per approfondire la straordinaria storia dell’occhialeria e scoprire aneddoti curiosi e reperti rari.

Non vediamo l’ora di averti con noi per vivere insieme questa esperienza indimenticabile nel cuore dell’eccellenza ottica italiana.
Ma.Be.Italian Jewel

Sponsor dell'evento